L’Autorità di Gestione del POR FESR organizza la prima edizione del premio “RIS3 Toscana Contest 2016”. Il Contest, rivolto a ricercatori, studenti e startupper della Toscana, è finalizzato a premiare attività di ricerca e idee di business che incarnano e promuovono le finalità della Strategia Regionale di Specializzazione Intelligente
leggi tutto →Sei appuntamenti nelle province toscane (Firenze, Lucca, Pisa, Prato, Arezzo, Siena) per presentare le prossime opportunità per startup innovative, creazione d’impresa e progetti di R&S nel settore delle tecnologie fotoniche. A partire dal 5 ottobre, sono in programma sei giornate informative per presentare le prossime opportunità offerte
leggi tutto →Da lunedì 19 ottobre è aperto il bando dedicato alle imprese nell’ambito di “PhD ITalents”, progetto triennale per l’inserimento di dottori di ricerca in impresa, gestito da MIUR, Fondazione CRUI e Confindustria. Le imprese interessate potranno presentare la propria candidatura per accedere a un cofinanziamento destinato all’assunzione
leggi tutto →Il 27 gennaio 2015, in orario 9.30-12.30, il Tour di presentazione delle prossime opportunità della Regione Toscana farà tappa ad Empoli presso la sala Conferenze dell’ASEV, in Via delle fiascaie, 12 con il seminario La Regione Toscana per le PMI. Ecco il programma aggiornato del Tour PMI
leggi tutto →Venerdì 3 ottobre 2014, dalle 9.00 e fino a tardo pomeriggio, sarà possibile sostenere colloqui individuali con i laureati dell’Università degli Studi di Firenze, provenienti da tutti gli ambiti disciplinari. E’ requisito per la partecipazione di un’impresa al CAREER DAY l’offerta di posizioni aperte di lavoro o
leggi tutto →Da quest’area è possibile scaricare i materiali didattici presentati al workshop “Le nuove opportunità di finanziamento per le imprese attraverso progetti di Ricerca, Sviluppo ed Innovazione”, organizzato in collaborazione con il Polo per la Fotonica e l’Optoelettronica OPTOSCANA, svoltosi il 9 settembre 2014 presso l’Aula Magna dell’area di
leggi tutto →Si segnala che dall’11 dicembre 2013 sono state pubblicate le prime call del programma HORIZON 2020 nonchè gli workprogrammes biennali 2014-2015 contenenti le sfide e le call previste per ciascuna tematica Infine da questo link è possibile scaricare quello relativo all’asse Leadership in enabling and industrial technologies
leggi tutto →Nei giorni 26-27 novembre 2013 la Regione Toscana organizza a Firenze la Conferenza Europea Marie Curie, che segna il lancio del nuovo programma per il periodo 2014-2020. L’evento, di rilevanza internazionale: è soprattutto rivolto a giovani ricercatori del settore pubblico e privato già in possesso di borsa
leggi tutto →Il Consiglio Regionale della Toscana, al fine di promuovere l’originalità e l’innovazione all’interno del sistema produttivo toscano ed al fine di evidenziare le esperienze di successo che abbiano saputo coniugare estro, ricerca e risultati economici con qualità, sviluppo e innovazione, istituisce il Premio denominato “Impresa + Innovazione
leggi tutto →Nell’ambito del progetto “Valorizzazione e tutela dei titoli di Proprietà Industriale”, Unioncamere Toscana, la Camera di Commercio di Firenze e la sua Azienda Speciale Metropoli, promuovono un percorso/modello di assistenza e accompagnamento allo sfruttamento economico del brevetto per invenzione, attraverso la realizzazione di un piano di azioni
leggi tutto →