Il Distretto Materiali ha partecipato attivamente alla revisione delle Strategia regionale di specializzazione intelligente in vista dell’avvio della programmazione 2021-2027. La necessità di aggiornare la strategia nasce tenendo conto dei risultati del precedente settennato 2014-2020, dell’evoluzione della tecnologia, dei sistemi produttivi, del sistema regionale della ricerca, ma
leggi tutto →All’interno del percorso partecipativo del processo di aggiornamento della RIS3 si segnala che il giorno mercoledì 9 maggio 2018 con inizio alle ore 9.30 si terrà a Firenze presso l’Istituto degli Innocenti – Piazza SS. Annunziata, 12 – un workshop dal titolo Trasformazione digitale 4.0 e futuro
leggi tutto →Nell’ambito del processo di revisione ed aggiornamento del documento di Strategia Regionale di Smart Specialisation (RIS3) che determina l’uso dei prossimi fondi EU in materia di sviluppo ed innovazione, il Distretto Tecnologico per i Nuovi Materiali prenderà attivamente parte ad un incontro tra Regioni europee il prossimo 24
leggi tutto →Per tutto il mese di Ottobre ASEV, Agenzia per lo Sviluppo dell’Empolese Valdelsa, nel suo ruolo di Soggetto Gestore del Distretto Tecnologico Regionale per i Nuovi Materiali, offre a ricercatori ed imprenditori la possibilità di contribuire al documento di proposta che il Distretto invierà a novembre in Regione
leggi tutto →In occasione della uscita dei nuovi Bandi regionali di Ricerca, Sviluppo ed Innovazione 2017 (Bandi RSI 2017) e del prossimo avvio del percorso partecipato di revisione ed aggiornamento della Strategia Regionale di Smart Specialisation (RIS3) che avrà diretta conseguenza sulle scelte di
leggi tutto →