Il Distretto Materiali segnala il nuovo Bando Credito d’imposta formazione 4.0 rilasciato dal Ministero dello Sviluppo Economico. La Legge di Bilancio 2021 ha ulteriormente esteso i benefici del credito di imposta sulla formazione 4.0 che prevede un credito di imposta fino al 50% sulle spese sostenute dalle aziende per la formazione in ottica
leggi tutto →Il Distretto Materiali segnala che nei giorni 5 e 6 maggio 2021 si terrà lo EuroNanoForum 2021, che quest’anno è organizzato dallo International Iberian Nanotechnology Laboratory (INL), partner del progetto NMP-REG “Delivering Nanotechnologies to Regional Manufacturing” coordinato dal DT Materiali. L’evento metterà a confronto soluzioni tecnologiche ed
leggi tutto →Il Distretto Nuovi Materiali segnala che è stato pubblicato in Gazzetta ufficiale il decreto del Ministero dello Sviluppo economico che definisce le modalità e i criteri per richiedere le agevolazioni a sostegno delle piccole imprese operanti nell’industria del tessile, della moda e degli accessori. Qui sotto è riportata una sintesi e la possibilità
leggi tutto →Il Distretto Nuovi Materiali segnala che il Ministero per l’Ambiente ha pubblicato due nuovi bandi che riguardano il finanziamento ad attività di ricerca per: Bando per il cofinanziamento di progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale volti allo sviluppo di tecnologie per la prevenzione, il recupero, il
leggi tutto →ASEV, soggetto gestore del Distretto Tecnologico per i Nuovi Materiali, in collaborazione con CNR-IFAC e NAVIGO, organizza un corso di qualifica professionale gratuito per Esperto in trasferimento d’innovazione tecnologica nelle aziende con profilo professionale di “Tecnico per la divulgazione di un prototipo o di un risultato di
leggi tutto →ASEV, soggetto gestore del Distretto Tecnologico regionale per i Nuovi Materiali, organizza per giovedì 26 novembre 2020 con inizio alle ore 10.00 un seminario sulla rendicontazione dei progetti presentati sul recente Bando regionale per gli Aiuti agli investimenti delle PMI (Bando Fondo Investimenti) con all’ordine del giorno
leggi tutto →Tra inizio novembre 2020 e inizio dicembre usciranno due nuovi bandi rilasciati dal Ministero dello Sviluppo Economico (MISE) d’interesse per PMI, grandi imprese e organismi di ricerca pubblici e privati. Il primo fa riferimento a Progetti di ricerca e sviluppo per l’economia circolare, l’altro è dedicato alla Digital
leggi tutto →Il Distretto Tecnologico regionale per i Nuovi Materiali, nell’ambito del Progetto Europeo NMP-REG “Delivering Nanotechnologies, advanced Materials and Production to REGional manufacturing”, di cui il DT Materiali è coordinatore, organizza il prossimo giovedì 15 Ottobre 2020 (11.30 – 13.00) in seno alle European Weeks of the Region
leggi tutto →Nel corso del mese di settembre saranno pubblicati alcuni bandi di sicuro interesse per le PMI regionali e sulle quali il DT Materiali, attraverso il suo soggetto gestore ASEV, può offrire informazione ed eventuale assistenza tecnica alla costruzione delle domande. I bandi rientrano nell’ambito della recente rimodulazione
leggi tutto →Macronodo UniFI & ARTES 4.0 per le Imprese: Innovazione, Industria 4.0, opportunità di Finanziamento
Martedì 25 Febbraio 2020 dalle ore 9.00 alle ore 13:30 presso il Polo delle Scienze Sociali di Novoli, (Via delle Pandette n. 9, Firenze (FI), Aula 018 | Edificio D6) si terrà il workshop dal titolo “Macronodo UniFI & ARTES 4.0 per le Imprese: Innovazione, Industria 4.0, opportunità di Finanziamento”. L’evento è organizzato dal Macronodo
leggi tutto →